Il progetto di Welfare Cooperativo del Gruppo COLSER-Auroradomus prevede, tra le azioni in favore dei soci e dipendenti, anche una serie di corsi di formazione le cui tematiche sono state individuate dagli stessi lavoratori durante il percorso di rilevazione dei bisogni.
ll Gruppo anche per il 2018 metterà a disposizione un programma di corsi di formazione gratuiti che si svilupperanno tra Marzo 2018 a Ottobre 2018 e che saranno dedicati a tutti i lavoratori interessati.
Gli argomenti sono stati individuati tenendo in considerazione diverse sfere della quotidianità, dal lavoro alla vita privata.
Aderire è semplicissimo. Basta compilare i moduli di adesione corrispondenti ai corsi e inviarli al nostro WEL#POINT, contattabile il lunedì, mercoledì e venerdì ai seguenti numeri: 349 2267453 - 0521 497197
CORSO DI FORMAZIONE INFORMATIZZAZIONE BASE PER I TERRITORI DI PARMA E PISA:
Il corso avrà come obiettivo quello di favorire l’alfabetizzazione informatica e di sviluppare autonomie nell’utilizzo di internet e la posta elettronica oltre che l’uso e la conoscenza di Windows e Microsoft Office. Il corso si svolgerà a Parma presso la sede di Irecoop nel mese di Aprile 2018 e nella filiale di Pisa nel mese di Ottobre 2018.
Modulo di adesione corso alfabetizzazione informatica PARMA
Modulo di adesione corso alfabetizzazione informatica PISA
CORSO DI FORMAZIONE «DIFESA PERSONALE» PER I TERRITORI DI TRIESTE E MILANO:
Il corso ha come obiettivo quello di favorire comportamenti di auto-tutela e di sviluppare la capacità di analisi delle varie situazioni di pericolo al fine di migliorare le proprie reazioni di difesa. Per questa seconda edizione verranno coinvolti i lavoratori interessati dell’area della Toscana. Il Corso si svolgerà nel mese di Marzo 2018 a Trieste, con sede ancora da definire e a Milano nel mese di Settembre 2018.
Modulo di adesione corso autodifesa TRIESTE
Modulo di adesione corso autodifesa MILANO
Tutti e tre i momenti formativi saranno corsi di formazione ad iscrizione libera e gratuita.
IL MODULI DOVRANNO ESSERE RESTITUITI AL WELPOINT TRAMITE MAIL (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) O FAX (0521 497150) O CONSEGNATI AL PROPRIO REFERENTE, CAPOSQUADRA O COORDINATORE ENTRO LE DATE INDICATE ALL’INTERNO DEI MODULI STESSI.