Adolescenti in crescita: dal desiderio di autonomia al rapporto con l'adulto
Il rapporto tra genitori e figli adolescenti (o giovani adulti) è oggi ancora più complesso rispetto al passato.
Nonostante siamo genitori sempre più attenti, premurosi e amorevoli, di fronte ai figli adolescenti o giovani adulti, abbiamo sempre l'impressione di fare o dire la cosa sbagliata.
Conoscere le loro ansie e preoccupazioni, soprattutto legate al periodo attuale, è tra le chiavi per capire come comunicare con i ragazzi, come essere per loro un supporto e come gestire i conflitti in casa.
Le nuove generazioni hanno bisogno di fiducia, motivazione e coraggio, soprattutto in un momento storico dove faticano a credere nel futuro e dove i loro sogni sono diventati labili, tra pandemia, guerra, crisi climatica e un'economia insicura.
Di cosa parleremo?
Da questa riflessione, proponiamo un webinar gratuito, che si svolgerà lunedì 11 aprile 2022, alle ore 18.00, rivolto a tutti i genitori ed educatori di ragazzi adolescenti e giovani adulti.
Nel webinar parleremo di:
-
Come comunicare con i propri figli adolescenti e giovani
-
Come dare loro supporto e fiducia, anche nei periodi di stress e difficoltà
-
Come affrontare il loro rapporto con internet e i social in maniera adeguata e positiva
-
Come gestire i conflitti in casa e in famiglia
La Dott.ssa Elisabetta Vaccari, psicologa specializzata in particolare sul tema dell'adolescenza, approfondirà le tematiche sopra elencate e alcune best practices per far fronte ai problemi più rilevanti dei giovani di oggi.
A chi è rivolto?
Il webinar è rivolto a tutti i genitori interessati, in particolare ai genitori di ragazzi adolescenti e giovani adulti. I partecipanti potranno collegarsi da smartphone o da pc per seguire l'incontro in qualsiasi luogo.
Sarà un incontro interattivo, in cui i genitori potranno fare domande e confrontarsi con la psicologa direttamente in chat o aprendo il proprio microfono.
In alternativa, sarà possibile inviare preventivamente le proprie domande più personali sul rapporto genitori-figli alla mail dedicata
Ti sei perso il webinar e vorresti rivederlo?
Nessun problema, puoi rivedere la registrazione del webinar qui.
Sapete che è attivo uno Sportello di Supporto Psicologico?
Dalla fine del 2020, è attivo lo Sportello di Supporto Psicologico all'interno del nostro Welfare (in periodi alternati ed opportunamente comunicati). Lo Sportello è un punto di ascolto telematico totalmente gratuito, dedicato a tutti i lavoratori del Gruppo e alle loro famiglie ed è pensato con l'obiettivo di sostenere tutti i lavoratori in un periodo di particolare stress e fragilità, aiutandoli nel superamento di un qualsiasi problema personale.
Per farlo, ci affidiamo all'équipe di psicologi-psicoterapeuti di Sipem SOS Emilia-Romagna, associazione di volontariato che ci ha affiancato dal periodo di massima emergenza covid, nel 2020, ad oggi con ottimi risultati.
Per assistenza o ulteriori informazioni riguardanti l'iniziativa, il Wel#point rimane a disposizione all'indirizzo e-mail