Sempre di più le attività legate alla vita quotidiana e al lavoro, ma anche alle relazioni e al rapporto genitori-figli, dipendono dalle conseguenze delle due grandi leve che hanno stimolato il rapido cambiamento socio-economico negli ultimi anni: la globalizzazione e la rivoluzione digitale.
Le più banali azioni, che prima eravamo abituati a svolgere tradizionalmente, presentano oggi un altro lato della medaglia, quello digitale.
Avere una buona dimestichezza informatica, dall'utilizzo di strumenti elettronici alle competenze digitali principali, è diventato essenziale per compiere le azioni più comuni della vita di tutti i giorni, come prenotare un ticket in posta, controllare il proprio fascicolo sanitario elettronico, effettuare un bonifico con smartphone, navigare sui social media, ricevere ed inviare mail, fare acquisti online, effettuare videochiamate e così via.
È dunque ascoltando le più attuali esigenze dei lavoratori che il gruppo di lavoro del Welfare ha deciso di promuovere una serie di corsi formativi, online e gratuiti, per tutti i lavoratori del Gruppo che vogliono approfondire o imparare le basi dell'informatica e del digitale.
Vi presentiamo qui i due corsi in partenza a marzo 2022:
CORSO DI INFORMATICA BASE
Descrizione del corso
Inizia dal 1° marzo 2022 il corso di Informatica Base dedicato a coloro che vogliono imparare ad usare il computer, i suoi principali strumenti e a capirne i linguaggi.
Il corso tratterà le seguenti tematiche:
- Windows: il sistema operativo e i suoi strumenti
- Pannello di Controllo: la gestione di impostazione e preferenze del pc
- Pacchetto Office: utilizzo approfondito di Word e accenni a Power Point ed Excel
- File e cartelle: crezione, gestione, metodi di archiviazione, eliminazione e recupero
- Stampa e Scanner: come stampare e scannerizzare documenti, files o immagini
- E-mail e posta elettronica: creazione, invio e ricezione email, allegati
- Internet e ricerca sul web
Un formatore esperto affronterà gli argomenti attraverso un metodo sia teorico che pratico, con possibilità di interagire grazie ad esercitazioni e domande.
Il corso è costituito da 12 lezioni di 2 ore ciascuna, svolte per due giorni alla settimana, martedì e giovedì (classe A) - mercoledì e venerdì (classe B), dalle 14.00 alle 16.00, in modalità Live Streaming, attraverso la piattaforma Zoom.
Come iscriversi?
Per partecipare sarà necessario avere a disposizione un computer o un tablet. Per iscriverti al corso, compila qui sotto il modulo online.
ISCRIVITI AL CORSO DI INFORMATICA BASE
CORSO DIGITAL BASE
Descrizione del corso
Inizia dal 22 febbraio 2022 con il corso Digital Base dedicato a coloro che si muovono da poco tempo nel mondo del digitale o che vogliono iniziare ora ad apprenderne le dinamiche.
Il corso tratterà le seguenti tematiche:
- NAVIGAZIONE WEB E POSTA ELETTRONICA
- APP E MOBILE
- SOCIAL NETWORK
Un formatore esperto affronterà gli argomenti attraverso un metodo sia teorico che pratico, con possibilità di interagire grazie ad esercitazioni e domande.
Il corso è costituito da 8 lezioni di 2 ore ciascuna, che si svolgeranno ogni martedì, dalle 14.00 alle 16.00 in modalità Live Streaming, attraverso la piattaforma Zoom.
Come iscriversi?
Per partecipare sarà necessario avere a disposizione un computer, un tablet o uno smartphone connessi ad una linea internet funzionante. Per iscriverti al corso, compila qui sotto il modulo online.
ISCRIVITI AL CORSO DIGITAL BASE
Come partecipare ai due corsi?
A tutti gli iscritti, consigliamo di tenere monitorata la posta elettronica per prendere visione della conferma di iscrizione che arriverà via posta elettronica pochi giorni prima dell'inizio del corso, di ulteriori comunicazioni e dei dettagli sulla modalità di partecipazione.
ANNULLAMENTO ISCRIZIONE: nel caso in cui foste impossibilitati o non più interessati a partecipare, siete gentilmente pregati di segnalarcelo al numero 0521 497197 o via e-mail
Per ulteriori informazioni o problematiche relative alla partecipazione al corso (come modalità di svolgimento, problemi di connessione e/o strumentazione), il Wel#point rimane a vostra completa disposizione per fornirvi un supporto: via mail