100% Green Energy
L'hosting di questo sito internet utilizza energia prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili
Strumenti di accessibilità
Anche per la stagione 2024, il Gruppo rinnova la collaborazione con il Teatro Due di Parma, confermando il nostro impegno al sostegno della cultura come forma di benessere e libera espressione. Andare a teatro è un'esperienza unica che dà vita ai sogni, alle emozioni e alle passioni, offrendo tanti spunti di riflessione.
Siamo entusiasti di annunciare il rinnovo della convenzione Welfare con Teatro Due, un'iniziativa che rafforza il nostro impegno a promuovere la cultura come strumento di benessere, inclusione e relazione per tutti i collaboratori del Gruppo.
Ancora una volta, sosteniamo la cultura e il territorio attraverso il Teatro Regio di Parma, di cui il Gruppo è Sostenitore. Con il nostro Welfare, infatti, promuoviamo il benessere anche attraverso le attività culturali e creative, cercando di creare un impatto sociale positivo sulla comunità.
Anche nel 2023... il nostro Welfare vi porta a Teatro!
Ancora una volta, siamo lieti di sostenere la cultura e il territorio scegliendo come partner il Teatro Regio di Parma e, per tutti gli amanti della musica, la Fondazione Arturo Toscanini.
Attraverso il nostro Welfare, infatti, promuoviamo il benessere anche attraverso la cultura e la creatività! Scopri qui di seguito le nuove iniziative!
Nel mese di marzo, il Gruppo ha il piacere di offrire a tutti i soci e dipendenti l'opportunità di partecipare gratuitamente allo spettacolo teatrale L'Avventuriero! Un'opportunità imperdibile di assistere alla nuova produzione firmata Teatro Due, che rende omaggio ad Aphra Behn, rivoluzionaria del XVII secolo e prima drammaturga professionista inglese.
Anche quest'anno, il Gruppo prosegue la partnership con il Teatro Regio di Parma, attraverso cui continuiamo a sostenere la cultura e la tradizione del territorio, che rendono Parma tra le città più belle ed interessanti nel nostro Paese e nel mondo.
Anche quest'anno, il Gruppo prosegue la partnership con il Teatro Regio di Parma, attraverso cui continuiamo a sostenere la cultura e la tradizione del territorio, che rendono Parma tra le città più belle ed interessanti nel nostro Paese e nel mondo.
Anche quest'anno, il Gruppo prosegue la partnership con il Teatro Regio di Parma,attraverso cui continuiamo a sostenere la cultura e la tradizione del territorio, che rendono Parma tra le città più belle ed interessanti nel nostro Paese e nel mondo.
Inauguriamo il 2024con una convenzione a tema cultura molto amata da tutti i colleghi. Stiamo parlando della convenzione con Teatro Regio di Parma, di cui anche quest'anno il Gruppo COLSER-Auroradomus è Sostenitoree attraverso il quale continuiamo a sostenere la cultura e la tradizione del nostro territorio.
Il Wel#point, fiore all'occhiello del nostro Welfare, è il punto informativo dedicato ad illustrare a soci e dipendenti le numerose iniziative e progetti di Welfare e a fornire maggiori informazioni sulla Sanità Integrativa.
Come ogni anno, all'avvicinarsi del Natale, il Welpoint diventa itinerante e percorre un tour lungo tutto il territorio nazionale, raggiungendo varie filiali e punti operatividel Gruppo per incontrare i lavoratori in un caloroso scambio di auguri e brindisi natalizio.
Il Wel#point, fiore all'occhiello del nostro Welfare, è il punto informativo dedicato ad illustrare a soci e dipendenti le numerose iniziative e progetti di Welfare e a fornire maggiori informazioni sulla Sanità Integrativa.
Anche quest'anno, con l'avvicinarsi del Natale, il Welpoint è pronto a partire per il suo tradizionale tour lungo tutto il territorio nazionale, raggiungendo varie filiali e punti operatividel Gruppo per incontrare i colleghi in un caloroso scambio di auguri e brindisi natalizio.
Da sempre la donna viene rappresentata nel teatro in tutte le sue sfumature: da eroina a personaggio comune, gli autori hanno spesso affidato alle figure femminili un ruolo principale, enfatizzandone sentimenti e passioni, talvolta legati ad un contesto socio-culturale difficile e avverso.
Quest'anno, il Gruppo ha deciso di festeggiare l'8 marzo attraverso una selezione di spettacoli della Fondazione Teatro Due di Parma, che celebrano la figura della donna nelle vesti di protagoniste e registe.
100% Green Energy
L'hosting di questo sito internet utilizza energia prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili